Le voci del vento
Dopo Le voci della pioggia e Le voci della neve, è in arrivo il terzo progetto video dedicato ai fenomeni meteo: Le voci del vento. Il video, realizzato in collaborazione con la mediateca Cinemazero di Pordenone per la regia di…
Dopo Le voci della pioggia e Le voci della neve, è in arrivo il terzo progetto video dedicato ai fenomeni meteo: Le voci del vento. Il video, realizzato in collaborazione con la mediateca Cinemazero di Pordenone per la regia di…
Dove va a finire la bottiglietta di plastica quando entra nella raccolta differenziata? In che cosa si trasforma e soprattutto che viaggio deve fare? Dopo il successo del video Micro, l’incredibile viaggio di tre rifiuti, arriva Micro2, Alla ricerca della…
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e il Festival CinemAmbiente – Museo Nazionale del Cinema organizzano e promuovono l’iniziativa “CinemAmbiente a casa tua”, rassegna online che mette a disposizione di tutti, per le prossime settimane,…
Questo video è solo il risultato e la parte più visibile di un progetto davvero particolare: un percorso sull’educazione alla sostenibilità dedicato all’acqua, nato dalla collaborazione tra l’ARPA FVG LaREA, la mediateca Mario Quargnolo di Udine e il C.S.R.E. di…
Dove va a finire la bottiglietta di plastica quando entra nella raccolta differenziata? In che cosa si trasforma e soprattutto che viaggio deve fare? Dopo il successo del video Micro, l'incredibile viaggio di tre rifiuti, è in corso di realizzazione…
Dopo Le voci della pioggia e Le voci della neve, arriva ancora un progetto video dedicato ai fenomeni meteo. In collaborazione con l'OSMER ARPA FVG, è in corso di realizzazione il video Le voci del vento che attraverso tre storie…
In collaborazione con la mediateche del FVG verranno promossi dei laboratori audiovisivi rivolti alle scuole secondarie di primo e secondo grado e agli studenti universitari. In particolare, durante i laboratori della durata di circa 20 ore, gli studenti sceglieranno uno…
Un lavoro che si svolge durante tutto l'anno e in particolare nel periodo estivo è la selezione dei film da proiettare nei cinema del progetto Mediatecambiente (MA). Vengono visionati decine e decine di titoli provenienti da circuiti diversi e in…
“Binari”, il docu-film realizzato dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (ARPA FVG) in collaborazione con la mediateca La Cappella Underground di Trieste, verrà messo in onda su RAI3 regionale domenica 28 luglio 2019 alle ore 10:05 (in replica mercoledì 31…
Inizia dal mese di giugno una collaborazione importante tra l’ARPA FVG e la RAI Friuli Venezia Giulia nell’ottica dell’educazione ambientale. In particolare, la RAI ha scelto di mettere in onda, a partire dal palinsesto estivo, una serie di video realizzati…